- le directory non devono chiedere collegamenti reciproci obbligatori;
- le directory devono avere un collegamento diretto al nostro sito internet;
- sicuramente le web directory non devono essere bannate o penalizzate;
- devono passare valore al sito inserito (nessuna restrizione o tag "nofollow");
Se rispettati, questi piccoli accorgimenti ci danno la possibilità di usufruire di tutti i benefici che si hanno nel segnalare il proprio sito web nelle directory, tra cui l'aumento dei backlink.
Da Wikipedia: i backlink svolgono un ruolo di primaria importanza nel calcolo della popolarità di una pagina web, meglio nota come link popularity (o LP) ed in particolare vengono sfruttati dai motori di ricerca all'interno degli algoritmi che generano la SERP.
La cosa frustante è quella di fare tutte le segnalazioni manualmente nelle varie directory, questo può portarci via veramente parecchio tempo ed è un'operazione alquanto noiosa il dover compilare tutti i campi dei moduli di segnalazione. Oltre al fatto che è necessario conoscere anche alcuni trucchetti per beneficiare dei migliori risultati.
Ci viene in aiuto la segnalazione directory, servizio di segnalazione manuale alle principali directory italiane, utilizzato da parecchie web agency per pubblicizzare i siti internet dei loro clienti, ora disponibile per tutti e offerto da Aumentare Visite. Tale servizio può essere usufruito anche da chi è in possesso di siti turistici o con contenuti per adulti. In tempo reale è disponibile un report con le segnalazioni effettuate per avere sott'occhio il lavoro svolto.
Aumentare Visite
Nessun commento:
Posta un commento